Massimo Giuliani è psicologo e psicoterapeuta della relazione. Lavora a Brescia ed è docente presso la Scuola di Specializzazione del Centro Milanese di Terapia della Famiglia. È direttore della rivista online "Connessioni". È autore di libri e articoli su psicoterapia, terapia della famiglia, terapia narrativa e linguaggio metaforico nella cura.
TEMI
VIDEO 1
La coppia giovane. La dipendenza e le dipendenze nella relazione.
TEMI DEL WEBINAR La dipendenza affettiva e la dipendenza da sostanze. "Salvatori e salvati". Rapporti con la famiglia d’origine. L’équipe terapeutica “bi-gender” e la gestione delle emergenze in terapia. con la storia.
VIDEO 2
La coppia che si separa. La gestione del conflitto e la ricostruzione.
TEMI DEL WEBINAR La consultazione nella separazione. Aiutare la coppia a rinarrare la propria storia. Sostenerla nella costruzione di un nuovo assetto familiare. La gestione dei figli. Affrontare il conflitto in terapia.
VIDEO 3
La coppia senza figli. Crisi evolutiva e transizione verso una nuova fase del ciclo di vita.
TEMI DEL WEBINAR La coppia collaudata e la crisi del “quid pro quo” coniugale. Ricontestualizzare il “quid pro quo” nella nuova fase del ciclo di vita. Quando può essere terapeutico non fare la terapia.
VIDEO 4
La coppia nella terza età. Fare i conti con la storia.
TEMI DEL WEBINAR
L’esplosione del conflitto silente in una coppia di lungo corso. I segreti disvelati e i loro effetti. La costruzione di un nuovo “patto”. La “delicatezza” nella conduzione della seduta.
Quattro Storie di coterapia di coppia
SLIDE liberamente scaricabili
Tutte le slide proiettate dal docente le puoi scaricare
Contenuti del corso
OBIETTIVI
Acquisire strumenti tecnici e concettuali per effettuare colloqui clinici con la coppia, anche nella presa in carico di minori.
APPRENDIMENTI
Principali concetti teorici sulla relazione e sul lavoro clinico con la relazione. Riflettere su come cambia la coppia e la famiglia nei nuovi contesti culturali. Tecniche del colloquio sistemico. La conduzione in coterapia
MATERIALI
Video
Slide
Casi clinici
ATTESTATO
Attestato di frequenza a fine corso
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
1 - Riflessione sulla presa in carico della coppia.
2 - Riflessione sul lavoro d’équipe nella conduzione con un coterapeuta.
3 - Ragionare sulle richieste di aiuto della coppia in particolari passaggi del ciclo di vita.
4 - Esemplificazione sulle modalità di presa in carico di alcune tipologie di richieste o di problematiche